Offerte
-
Antonini knives - Cuchillo Old Bear en SanMai VG10 a 67 capas - 23cm - multicapa negro - Edición limitada
Los artesanos Antonini de Maniago han creado una serie exclusiva y limitada de cuchillos OLD BEAR utilizando el famoso acero japonés SANMAI en VG10 con 67 capas. Este hermoso proyecto combina la tradición de un cuchillo exitoso, patentado y construido en Italia, con la historia y la excelencia cualitativa del acero japonés, realizado con un proceso de producción que se remonta al utilizado para las famosas espadas japonesas.
El grosor de la hoja va desde los 2 mm de los modelos estándar hasta los 2,5 mm de esta serie exclusiva, con el fin de dotar al cuchillo de mayor robustez y rendimiento.
Para hacer el cuchillo aún más exclusivo, para cada uno de los tres tamaños ofrecidos se han creado 60 piezas exclusivas, con numeración progresiva grabada en la hoja.
Tipo de producción: semi artesanal
Producción Lama: Italia
Hoja: San Mai 67 VG10 acero inoxidable damasco (60/61 HRC)
Mango: en madera contrachapada con anillo de latón satinado con baño de níquel
Longitud de la hoja: 100 mm.
Grosor de la hoja: 2,5 mm.
Largo cerrado: 127mm.
Grosor cerrado: 22 mm.
Longitud total: 225 mm.
Peso: 68g.
Cierre: bloque viroLos mangos están hechos de madera de olivo italiano. Al ser un modelo sin resorte de retorno, la fijación de la hoja al mango está asegurada por un sólido anillo de seguridad en latón niquelado equipado con un dispositivo de bloqueo especial (amparado por la patente n.1187282 presentada nuevamente en 1985 por la empresa Todesco de Maniago que es socio activo de este proyecto) que se puede activar tanto en posición abierta como cerrada.
Ya en 1100, expertos herreros japoneses combinaron diferentes materiales para dar a las espadas Katana un corte, una fuerza y una flexibilidad antes desconocidos. Inspirándose en esta tradición, Berkel ha creado una serie de cuchillos japoneses de acero SanMai.
La hoja está formada por una capa central de acero VG-10 de extrema dureza, que la mantiene afilada durante mucho tiempo, y dos placas exteriores de acero inoxidable damasco de 33 capas por lado, para una mayor resistencia a la corrosión y torsión.
Características del acero SanMai: Estos son diferentes tipos de metales unidos entre sí para crear un compuesto que encierra e intensifica las fuerzas de los metales tomados individualmente:
- Mayor vida útil del filo
Gracias al uso de aceros de altísima calidad con alto contenido en carbono (VG10, CoS, Shiro) o sinterizados (SPG2), en el corazón de la hoja (Core Steel), la hoja, una vez templada, consigue una dureza y un rendimiento de corte decididamente superiores que las conseguidas con el uso de aceros tradicionales.- Mayor resiliencia
construido con el principio de las espadas japonesas, el acero multicapa es difícil de romper gracias a la dureza del acero central (Core Steel) y la elasticidad del acero utilizado para el revestimiento lateral (Stainless Steel).- Mejor resistencia a la corrosión
el acero utilizado para las capas externas (Acero Inoxidable) garantiza a la hoja una alta resistencia a la corrosión. La combinación de los dos o más materiales utilizados por Takefu Steel genera, a nivel galvánico, una estructura que mejora la resistencia a la corrosión incluso en el alambre.- Fácil procesamiento incluso después del tratamiento térmico
aunque el acero normalmente se vuelve más duro después del endurecimiento, el acero lateral utilizado en el procesamiento multicapa no pierde su suavidad y permite un fácil procesamiento, taladrado o soldadura incluso después del tratamiento térmico. Para un rendimiento óptimo de la hoja, se recomienda el tratamiento criogénico.- Mejora del resultado estético
Los cuchillos fabricados con acero multiestado o con un patrón de damasco al final del procesamiento son estéticamente elegantes, refinados y muy apreciados por coleccionistas de todo el mundo.Para más información: Collini Steel
AE-9305/23_MNK -
Antonini knives - Cuchillo Old Bear en SanMai VG10 de 67 capas - 21cm - olivo - Edición limitada
Los artesanos Antonini de Maniago han creado una serie exclusiva y limitada de cuchillos OLD BEAR utilizando el famoso acero japonés SANMAI en VG10 con 67 capas. Este hermoso proyecto combina la tradición de un cuchillo exitoso, patentado y construido en Italia, con la historia y la excelencia cualitativa del acero japonés, realizado con un proceso de producción que se remonta al utilizado para las famosas espadas japonesas.
El grosor de la hoja va desde los 2 mm de los modelos estándar hasta los 2,5 mm de esta serie exclusiva, con el fin de dotar al cuchillo de mayor robustez y rendimiento.
Para hacer el cuchillo aún más exclusivo, para cada uno de los tres tamaños ofrecidos se han creado 60 piezas exclusivas, con numeración progresiva grabada en la hoja.
Tipo de producción: semi artesanal
Producción Lama: Italia
Hoja: San Mai 67 VG10 acero inoxidable damasco (60/61 HRC)
Mango: madera de olivo
Longitud de la hoja: 90 mm.
Grosor de la hoja: 2,5 mm.
Largo cerrado: 120mm.
Grosor cerrado: 22 mm.
Longitud total: 212 mm.
Peso: 65g.
Cierre: bloque viroLos mangos están hechos de madera de olivo italiano. Al ser un modelo sin resorte de retorno, la fijación de la hoja al mango está asegurada por un anillo de seguridad de latón macizo equipado con un dispositivo de bloqueo especial (amparado por la patente n.1187282 presentada nuevamente en 1985 por la empresa Todesco de Maniago que es un activo colaborador de este proyecto) que puede activarse tanto en posición abierta como en posición cerrada.
Ya en 1100, expertos herreros japoneses combinaron diferentes materiales para dar a las espadas Katana un corte, una fuerza y una flexibilidad antes desconocidos. Inspirándose en esta tradición, Berkel ha creado una serie de cuchillos japoneses de acero SanMai.
La hoja está formada por una capa central de acero VG-10 de extrema dureza, que la mantiene afilada durante mucho tiempo, y dos placas exteriores de acero inoxidable damasco de 33 capas por lado, para una mayor resistencia a la corrosión y torsión.
Características del acero SanMai: Estos son diferentes tipos de metales unidos entre sí para crear un compuesto que encierra e intensifica las fuerzas de los metales tomados individualmente:
- Mayor vida útil del filo
Gracias al uso de aceros de altísima calidad con alto contenido en carbono (VG10, CoS, Shiro) o sinterizados (SPG2), en el corazón de la hoja (Core Steel), la hoja, una vez templada, consigue una dureza y un rendimiento de corte decididamente superiores que las conseguidas con el uso de aceros tradicionales.- Mayor resiliencia
construido con el principio de las espadas japonesas, el acero multicapa es difícil de romper gracias a la dureza del acero central (Core Steel) y la elasticidad del acero utilizado para el revestimiento lateral (Stainless Steel).- Mejor resistencia a la corrosión
el acero utilizado para las capas externas (Acero Inoxidable) garantiza a la hoja una alta resistencia a la corrosión. La combinación de los dos o más materiales utilizados por Takefu Steel genera, a nivel galvánico, una estructura que mejora la resistencia a la corrosión incluso en el alambre.- Fácil procesamiento incluso después del tratamiento térmico
aunque el acero normalmente se vuelve más duro después del endurecimiento, el acero lateral utilizado en el procesamiento multicapa no pierde su suavidad y permite un fácil procesamiento, taladrado o soldadura incluso después del tratamiento térmico. Para un rendimiento óptimo de la hoja, se recomienda el tratamiento criogénico.- Mejora del resultado estético
Los cuchillos fabricados con acero multiestado o con un patrón de damasco al final del procesamiento son estéticamente elegantes, refinados y muy apreciados por coleccionistas de todo el mundo.Para más información: Collini Steel
AE-9305/21_LU -
Rivsalt - Freeze & Serve - 4 blocchi sale himalayano
SAL ROSADA DE HIMALAYA Grille en serie, grilletes psicópatas y grillers compulsivos de todo el mundo, abre bien los oídos: desde hoy asas a la parrilla con sal. EN LA SAL, lo entendiste bien, NO CON sal. De Suecia, llega la barbacoa Rivsalt: un solo bloque de sal rosa del Himalaya diseñado para cocinar a la mejor carne, pescado o verduras. 4.5 cm de grosor, se puede usar la barbacoa encima de la parrilla o, recomendado en invierno, directamente encima de la estufa. si tienes un asado de barbacoa en tu familia o entre tus amigos, sabes qué regalarle Navidad. Viajando a Beijing, durante una cena en un restaurante japonés, el diseñador sueco Jens Sandriger pensó: ¡esto es realmente genial! Ante sus ojos, el chef acababa de moler una gema de sal rosa del Himalaya directamente en el plato de los invitados. En ese momento nació la idea Rivsalt: una experiencia gastronómica única que realmente pone la sal en el centro de la mesa. Los elementos que componen Rivsalt son la síntesis entre lo que ofrece la Tierra y lo que el hombre puede trabajar sabiamente: una base de roble sin tratar soporta un rallador de acero inoxidable japonés y una gema pura de sal rosa extraída de las rocas del Himalaya. . La sal rosa del Himalaya es, sin duda, la más conocida entre los cristales de sal, pero el mundo, en su variedad, ofrece muchos tipos diferentes de sal, provenientes de diferentes rincones de la tierra. Por esta razón, podemos integrar la experiencia de Rivsalt con Taste, una colección de gemas de sal que provienen de 3 continentes: Asia, Europa, América. La experiencia de la sal ocupa un lugar central y también se convierte en protagonista en la cocina: BBQ Rivsalt transforma la barbacoa en una experiencia culinaria de alto nivel. La sal del Himalaya es extremadamente diferente de la sal de mesa común: no se refina y no se trata con ningún proceso químico. Estos son cristales compactos de color rosa, ricos en sales minerales, incluido el hierro. La coloración de las gemas se debe precisamente a la presencia de este mineral y al hecho de que no se someten a ningún tratamiento de blanqueo, como ocurre en la sal de cocina común. El magnesio también está presente en la sal rosada, un oligoelemento esencial para nuestras células, que en su lugar se elimina de la sal común porque es culpable de absorber la humedad y hacer que la sal sea compacta. Libres de toxinas y contaminantes, las yemas de sal del Himalaya, en el momento de la extracción, tienen la misma pureza que cuando se asentaron en el suelo hace millones de años. Estos cristales se extraen directamente de la roca y se cortan en trozos o se muelen en el sitio, para llegar a nuestras mesas sin contaminar. Entre los diversos beneficios que se le atribuyen, encontramos la reducción de los riesgos de hipertensión y retención de agua, el apoyo de la actividad respiratoria y la promoción de un sueño más regular. Rivsalt - Freeze & Serve - 4 bloques de sal del Himalaya Sorprenda a sus invitados con un servicio poco convencional: de Suecia llega el Freeze & Serve Rivsalt, un conjunto de 4 platillos en sal real del Himalaya, creado para transformar el servicio en una experiencia fuera de la caja. Ponga los platillos Freeze & Serve en el congelador unas horas antes de usarlos y prepare un servicio verdaderamente único. Puede dar rienda suelta a su imaginación y usar el set para servir cualquier plato frío, dulce o salado: desde el tartar hasta el semifrío, para conquistar a sus invitados con estilo y preservar la temperatura del plato. Cuadrados y grandes de unos 10 cm por lado, Freeze & Serve son la base perfecta para aperitivos y postres de una porción.RIVFREEZE -
Antonini - Caja de regalo Old Bear para cuchillos de 19/21/23cm - Accesorios
Caja de regalo de Antonini diseñada para los modelos clásicos de Oso Viejo con cuchillas de 19cm, 21cm y 23cm
Seleccione aquí, en el menú desplegable, el tamaño adecuado del cuchillo que debe contener.Fabricado en Italia enteramente en madera y cartón, da un toque de clase a su cuchillo.
Compatibilidad:AE-9307/19LN
AE-9307/21LN
AE-9307/23LNAE-9307/19LU
AE-9307/21LU
AE-9307/23LUAE-9307/19MT
AE-9307/21MT
AE-9307/23MTAE-9303/19MNN
AE-9303/21MNN
AE-9303/23MNNAE-9303/19MNK
AE-9303/21MNK
AE-9303/23MNKAE-9305/19LN
AE-9305/21LU
AE-9305/23MNKAE-GIFTBOX -
Kyocera - Cuchillo de cerámica Serie Kyo clásico KG25N WH - Kyocera
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime, che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze, creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 7,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8012 -
Kyocera - Serie Kyo Classic KC80NWH 14cm - coltello lama in ceramica - PROMO
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime - che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze - creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 14 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8009 -
Kyocera - Ceramica Kyo Fine Black - Mini Santoku Knife 10.5 cm - FK-58 - PROMO
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 10,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1454 -
Kyocera - Cerámica Kyo Fin Negro - Micro Cuchillo cm . 12.5 cuchillo de cerámica
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 12,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1459