Offerte
-
Giannini - Portadores de metacrilato - Extragourmet - Rojo
Giannini - Portadores de metacrilato - Extragourmet - Rojo Fascinante metacrilato de transparencias, duradero, muy transparente y pura, elegante, pero también alegre y animado, gracias a los colores refinados y el juego de luces y reflejos creados por las formas. Metacrilato Portapiatti adecuado para platos de papel y plástico, ideal para la creación de partidos y buffets. Tamaño: diámetro de 24 x 6,5 cm h Para mantener la transparencia, se recomienda utilizar un paño suave y húmedo, no use detergentes fuertes, solventes o lavavajillas. Material: metacrilato Color: rojo8134 -
Giannini - Cubertero de metacrilato transparente - Extragourmet
El cubertero Giannini de la línea Extragourmet está hecho de metacrilato transparente, un material sintético que tiene la misma transparencia que el vidrio, pero es más ligero y resistente. Ideal para fiestas y buffets.
El cubertero de la línea Extragourmet sirve para guardar sus cubiertos de plástico y montar fiestas y buffets con practicidad y elegancia.
Para mantener su transparencia, se recomienda utilizar un paño suave y húmedo; no utilizar detergentes agresivos, disolventes o el lavavajillas.
Material: Metacrilato
Tamaño: 31x14x20cm.
24194G -
Giannini - Carrier metacrilato rectangular - Extragourmet - Rojo
Giannini - Carrier metacrilato rectangular - Extragourmet - Rojo El techo de la línea Giannini Extragourmet rectangular está hecho de acrílico transparente, material sintético que tiene la claridad de vidrio, pero es más ligero y durable. Ideal para el partido y buffet en la línea de Extragourmet techo se utilizarán para servir a sus condimentos con la funcionalidad y la elegancia. Para mantener la transparencia, se recomienda utilizar un paño suave y húmedo, no use detergentes fuertes, solventes o lavavajillas. Material: metacrilato Color: rojo tamaño: 19 x 10 x 5 cm h8132 -
Giannini - Cuenco de fruta pieza central en acero inoxidable pulido - Party
Cuenco de fruta pieza central en acero inoxidable pulido Dimensiones: 34 x 7,5 cm Q h. Las líneas suaves de este objeto de diseño se funden en una forma y dan vida a un producto único en su género que aporta elegancia a cada mesa. Diseñar Khodi Feiz. Khodi Feiz (Irán, 1963), después de completar sus estudios en Estados Unidos, trabaja en el Centro de Diseño de Texas Instruments. Se trasladó a Holanda, donde trabajó con Philips y posteriormente ocupó el cargo de director y diseñador mayor en el Grupo de Diseño Avanzado. En 1998 fundó, junto con el diseñador gráfico Anneko Feiz van Dorssen, el "Grupo de Diseño Feiz". Sus creaciones han ganado muchos premios, incluyendo los premios Dutch Design (2003), y se muestran en ferias y exposiciones en todo el mundo. Khodi Feiz es una de las más renombradas marcas mundiales en el campo del diseño industrial contemporáneo, incluyendo el sitio designaddict.com prestigioso define sus capacidades creativas: "Khodi Feiz es pureza, elegancia y eficiencia.6813G -
Kyocera - Cuchillo de cerámica Serie Kyo clásico KG25N WH - Kyocera
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime, che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze, creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 7,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8012 -
Kyocera - Serie Kyo Classic KC80NWH 14cm - coltello lama in ceramica - PROMO
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime - che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze - creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 14 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8009 -
Kyocera - Ceramica Kyo Fine Black - Mini Santoku Knife 10.5 cm - FK-58 - PROMO
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 10,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1454 -
Kyocera - Cerámica Kyo Fin Negro - Micro Cuchillo cm . 12.5 cuchillo de cerámica
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 12,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1459 -
Barazzoni - Cacerola 2m. cm. 28 en silicona pro cerámica
Barazzoni presenta en Macef 2010 una colección de utensilios de cocina de nueva generación, caracterizados por el revestimiento cerámico de su interior. Los artículos que componen esta colección se caracterizan por su extrema robustez y son capaces de garantizar una cocina sana gracias al revestimiento cerámico, un material que siempre ha sido sinónimo de salud y limpieza. La cerámica -revestimiento alternativo al tradicional acero y al antiadherente- resiste a las altas temperaturas y a los choques térmicos, a los arañazos y abrasiones, a la corrosión de los detergentes y otros agentes químicos.
Su superficie, suave al tacto y fácil de limpiar, es muy resistente y duradera y no se deteriora con el uso. El punto fuerte de esta colección es el revestimiento cerámico que se convierte en el nuevo aliado en la cocina, garantizando una cocción sana y sin grasas. Esta colección se caracteriza por sus mangos ergonómicos de silicona con un elegante y refinado perfil de acero. La silicona es un material innovador apto para su uso en el horno que garantiza un agarre suave y seguro y no se calienta.
Fabricante
Barazzoni Projects todo fabricado en Italia.
Cacerola 2 asas diámetro cm. 28.
Diseño
Claudio Bellini Materiales
Aluminio y cerámica Garantía
2 años.
Para preservar la calidad del revestimiento antiadherente y del utensilio debe
1. cuando se utilice por primera vez, lavar cuidadosamente la sartén con interior cerámico, engrasar uniformemente el interior con un poco de aceite y secar con papel doméstico o un paño suave;
2. utilizar el diámetro de la fuente de calor más adecuado al tamaño del producto, evitando que rebose;
3. centrar la olla con interior cerámico sobre la fuente de calor;
4. cocinar siempre a temperatura moderada, no sobrecalentar la olla cuando esté vacía;
5. no carbonizar alimentos grasos
6. levante el utensilio sobre la placa vitrocerámica y evite deslizarlo sobre la placa
7. no deje nunca los alimentos cocinándose sin vigilancia
8. deje enfriar la olla con interior cerámico antes de lavarla; la inmersión en agua fría puede causar deformaciones irreparables y arruinar el desempeño de la superficie cerámica
9. no utilice utensilios metálicos, sólo de plástico o madera
10. evite mantener alimentos durante mucho tiempo dentro de la olla con interior cerámico (especialmente si son ácidos, como por ejemplo a base de tomate)
11. no utilice polvos abrasivos y/o estropajos para lavar la sartén; utilice sólo agua caliente y una pequeña cantidad de detergente neutro;
12. se permite el lavado en lavavajillas, preferentemente adoptando ciclos de baja temperatura (50° o ECO) y dosis mínimas de detergente para el tipo de lavado utilizado (las bajas temperaturas son la mejor condición para la buena conservación del utensilio); al mismo tiempo, el lavado a mano con detergentes líquidos y esponjas suaves ayuda a mantener el rendimiento y la estética del producto;6988 -
Barazzoni - Sartén grill cerámica de silicona 28x28
Los artículos que componen esta colección se caracterizan por su extrema robustez y son capaces de garantizar una cocina saludable gracias al revestimiento cerámico, un material que siempre ha sido sinónimo de salud y limpieza. La cerámica -revestimiento alternativo al acero tradicional y al antiadherente- resiste a las altas temperaturas y a los choques térmicos, a los arañazos y a las abrasiones, así como a la corrosión provocada por los detergentes y otros agentes químicos.
Su superficie, suave al tacto y fácil de limpiar, es muy resistente y duradera y no se deteriora con el uso. El punto fuerte de esta colección es el revestimiento cerámico que se convierte en el nuevo aliado en la cocina, garantizando una cocción sana y sin grasas. Silicon Pro Ceramico se compone de sartén, cazuela, wok y sartén de 2 asas con tapa de cristal. Esta colección, fabricada en aluminio en el exterior y cerámica en el interior, se caracteriza por sus mangos ergonómicos de silicona con un elegante y refinado perfil de acero. La silicona es un material innovador apto para su uso en el horno que garantiza un agarre suave y seguro y no se calienta.
Fabricante
Barazzoni Progetti all made in Italy.
Sartén para carne cm. 28x28.
Diseño
Claudio Bellini Materiales
Aluminio y cerámica Garantía
2 años.
Para preservar la calidad del revestimiento antiadherente y del utensilio debe
1. cuando se utilice por primera vez, lavar cuidadosamente la sartén con interior cerámico, engrasar uniformemente el interior con un poco de aceite y secar con papel doméstico o un paño suave;
2. utilizar el diámetro de la fuente de calor más adecuado al tamaño del producto, evitando que rebose;
3. centrar la olla con interior cerámico sobre la fuente de calor;
4. cocinar siempre a temperatura moderada, no sobrecalentar la olla cuando esté vacía;
5. no carbonizar alimentos grasos
6. levante el utensilio sobre la placa vitrocerámica y evite deslizarlo sobre la placa
7. no deje nunca los alimentos cocinándose sin vigilancia
8. deje enfriar la olla con interior cerámico antes de lavarla; la inmersión en agua fría puede causar deformaciones irreparables y arruinar el desempeño de la superficie cerámica
9. no utilice utensilios metálicos, sólo de plástico o madera
10. evite mantener alimentos durante mucho tiempo dentro de la olla con interior cerámico (especialmente si son ácidos, como por ejemplo a base de tomate)
11. no utilice polvos abrasivos y/o estropajos para lavar la sartén; utilice sólo agua caliente y una pequeña cantidad de detergente neutro;
12. se permite el lavado en lavavajillas, preferentemente adoptando ciclos de baja temperatura (50° o ECO) y dosis mínimas de detergente para el tipo de lavado utilizado (las bajas temperaturas son la mejor condición para la buena conservación del utensilio); al mismo tiempo, el lavado a mano con detergentes líquidos y esponjas suaves ayuda a mantener el rendimiento y la estética del producto;6988-1 -
Giannini - Juego de 6 tapas de acero mod. BRIDGE con soporte - Accesorios de cocina
Giannini - Juego de 6 tapas de acero mod. BRIDGE con soporte - Accesorios de cocina Juego de 6 tapas de puente de Giannini desde el tamaño de 14 cm. de diámetro hasta el tamaño de 28 cm. de diámetro en acero con un asa especial.
Gracias al asa especial en forma de puente, las tapas se apilan perfectamente con las otras tapas de la colección para un tamaño máximo de 6,6 cm.
El soporte de la tapa también se puede utilizar como soporte de cazo y se incluye con la compra del juego.
4576C -
Giannini - Gift Set 5 piezas cócteles
Giannini - Gift Set 5 piezas cócteles Tomar 2 de las medidas de la modernidad y comodidad, añadir 1 gota de tendencia 1 y la elegancia de aerosol, Agite los ingredientes con toques de luz y usted tiene un cóctel perfecto para cócteles. especificaciones: El conjunto consta de 5 piezas: bata, abrebotellas, cítricos cuchillo, filtra y cuchara dosificadora. - El acero inoxidable 18/10 - Pulido espejo El conjunto está empaquetado en una caja de regalo de prestigio con cierre magnético2940G -
Giannini - Candelabro madera y acero 1 plaza
Giannini - Candelabro madera y acero 1 plaza La llama de una vela ilumina y scaldapermettendovi además de la luz para el esquema mossal'ombra. especificaciones: - Madera de ébano - El acero inoxidable 18/10 - Pulido espejo - Diseño exclusivo (diseñador: Flavio Sambinelli)5320C1 -
Giannini - Candelabro de madera y acero 2 plazas
Giannini - Candelabro de madera y acero 2 plazas La llama de una vela ilumina y scaldapermettendovi además de la luz para el esquema mossal'ombra. especificaciones: - Madera de ébano - El acero inoxidable 18/10 - Pulido espejo - Diseño exclusivo (diseñador: Flavio Sambinelli).5320C2 -
Giannini - La cesta de pan - acero inoxidable - Party
Giannini - La cesta de pan - acero inoxidable - Parte Canasta para sólidos espejo de acero inoxidable pulido pan. Dimensiones: 21 x 6,5 cm Q h. Diseñado por: Khodi Feiz (Irán, 1963), después de completar sus estudios en Estados Unidos, trabaja en el Centro de Diseño de Texas Instruments. Se trasladó a Holanda, donde trabajó con Philips y posteriormente ocupó el cargo de director y diseñador mayor en el Grupo de Diseño Avanzado. En 1998 fundó, junto con el diseñador gráfico Anneko Feiz van Dorssen, el "Grupo de Diseño Feiz". Sus creaciones han ganado muchos premios, incluyendo los premios Dutch Design (2003), y se muestran en ferias y exposiciones en todo el mundo. Khodi Feiz es una de las más renombradas marcas mundiales en el campo del diseño industrial contemporáneo, incluyendo el sitio designaddict.com prestigioso define sus capacidades creativas: "Khodi Feiz es pureza, elegancia y eficiencia.6812G