bing

LKU01, il nuovo combat knife di Extrema Ratio in collaborazione con Danilo Lajolo (con intervista in esclusiva)

349
Scopri l'innovativo LKU01 di Extrema Ratio, il coltello da combattimento progettato con Danilo Lajolo.

Il successo del coltello LKU01 LP "La Prima":

Dopo il grande successo del primo modello LKU01 LP "La Prima", Extrema Ratio ha deciso di dare una seconda vita al LKU01, creando una versione aggiornata che offre prestazioni migliorate per un utilizzo intensivo e da combattimento.

Scheda tecnica:

PESO G.: 111
PESO OZ.: 3.91
LUNGHEZZA LAMA (MM): 100
LUNGHEZZA LAMA (IN): 3.94
LUNGHEZZA TOTALE (MM): 223
LUNGHEZZA TOTALE (IN): 8.78
SPESSORE LAMA (MM): 4
SPESSORE LAMA (IN): 0.15
MATERIALE LAMA: ACCIAIO BÖHLER N690 (58HRC)
FINITURA LAMA: STONE WASHED
ARROTATURA LAMA: FILO PIANO
MATERIALE IMPUGNATURA: ALLUMINIO ANTICORODAL ANODIZZATO

Caratteristiche e design innovativo:

Il LKU01 è un coltello chiudibile progettato per essere facilmente occultabile e rapido da estrarre, in piena filosofia combat. La sua finitura stone washed permette un impiego intenso della lama senza lasciare segni evidenti sul rivestimento superficiale, garantendo una durata nel tempo piacevole anche alla vista.

Versatilità e funzionalità:

Le linee eleganti e funzionali del LKU01 riprendono il design del coltello tradizionale della scherma corta popolare, ispirato ai duelli di fine Ottocento. Questo coltello offre la possibilità di utilizzarlo in tre differenti modalità: taglio controllato, puntata e l'innovativo push dagger, offrendo una versatilità senza pari.

Materiali di qualità:

La lama del LKU01 è realizzata in acciaio Böhler N690 temprato a 58 HRC, un acciaio austriaco usato sulla maggior parte dei coltelli Extrema Ratio, noto per il suo bilanciamento tra durezza, resistenza e resilienza.

Questo garantisce una veloce affilatura e una durevolezza nel tempo. Le guancette sono realizzate in alluminio Anticorodal, un materiale noto per la sua robustezza meccanica e leggerezza. Questo permette di ridurre al minimo lo spessore complessivo del coltello, rendendolo meno ingombrante, facile da trasportare e maneggiare, oltre a garantire un'ottima dispersione termica.

Dettagli curati e firma del Maestro:

Analizzando meccanicamente il coltello, esso risulta più robusto e stabile alle sollecitazioni. I cuscinetti gli permettono uno scatto di apertura fluido e veloce. Il liner lock irrobustito, una volta aperto, resiste a flessioni di oltre 80 kg. La clip molto efficiente è realizzata in acciaio inox con finitura stone washed, ed è smontabile e reversibile per garantire un uso ambidestro. A concludere, sul lato sinistro del manico è presente la firma del Maestro d'Armi Danilo Rossi Lajolo di Cossano, un ulteriore segno di unicità e qualità artigianale del coltello.

Piccola biografia di Danilo Rossi Lajolo:

Danilo Rossi Lajolo di Cossano è un rinomato maestro d'armi con esperienza pluridecennale. Attraverso i suoi viaggi in tutta Italia (anche nella mia amata terra d'origine, il Salento, dove c'è una grande tradizione di lotta con i coltelli chiamata "pizzica scherma") ha appreso le tecniche e le conoscenze dei maestri delle scuole di coltello e di armi antiche.

Ha così potuto sviluppare il Lajolo Knife System, un innovativo metodo di combattimento con il coltello rivolto sia a professionisti che operano nel mondo militare, sia a civili.

Intervista a Danilo Rossi Lajolo di Cossano:

Io: Ciao Danilo e grazie per averci concesso l'opportunità di fare questa intervista.

Danilo: Ciao Giuseppe, grazie a te e un saluto a tutti gli iscritti di Discovery & Survival e ai lettori del blog della Coltelleria Collini.

Io: Danilo, di te e del tuo background ho riportato già quasi tutto nell'articolo scritto, e siccome voglio andare a fondo nel coltello e toglierti poco tempo, iniziamo. Raccontaci un po' di questa nuova versione dell'LKU01.

Danilo: Come ben sai Giuseppe, questa nuova versione nasce dalla buona riuscita della prima versione. Questa volta abbiamo voluto apportare alcune modifiche più evidenti, come ad esempio renderlo più robusto e fare la finitura satinata alla lama, ma queste sono solo alcune delle modifiche fatte.

Io: Una cosa che mi affascina molto in questo coltello è il simbolismo "nascosto". Puoi dirci di più?

Danilo: Inerentemente ai messaggi che ci sono all'interno del coltello, da appassionato e dopo aver fatto anche parecchi studi in ambito di simbologia criminale (tra l'altro con un riconoscimento dal Museo Cesare Lombroso come ricercatore scientifico, avendo elaborato i simboli sugli orci, che sono dei vasi in cui viene messa l'acqua dei carcerati a Torino), ho fatto un'analisi su tutta la simbologia che era scritta su questi orci.

Di conseguenza ho creato un coltello in cui all'interno ci sono delle chiavi di lettura per chi ha il piacere e la conoscenza. Ad esempio, il ferro di cavallo celato nella clip simboleggia la fortuna, infatti è rivolto a U verso chi brandisce la lama, proprio per dargli il massimo della fortuna e proteggerlo appunto contro uno scontro. Poi abbiamo la clip che rappresenta l'Alfa, perché noi pensiamo all'attacco e non alla difesa.

Tra gli altri simboli c'è anche lo scudo all'interno con i tre baffi, che rappresentano il colore della bandiera italiana ma che in realtà sono anche le parti legate al passato, al presente e al futuro. Ne rimane qualcun'altra che ti riferirò in privato, così lasciamo ai lettori anche la curiosità di cercarli.

Io: Davvero molto interessante il mondo della simbologia. Anche per questo il coltello in questione è un coltello unico nel suo genere. Tornando all'aspetto pratico, questo coltello è un coltello principalmente da combattimento, ma è più per uso civile che militare, vero?

Danilo: Ecco, il coltello è stato pensato per la "lotta" urbana, da qui "urban". È un coltello pensato per attaccare, anche perché concetti come disarmo e fantasticherie varie non possono assolutamente essere fruibili da un cittadino normale. Soprattutto quelle legate a un ambiente militare, che sarebbe assurdo applicare in un contesto civile, perché si sa bene che i militari hanno una vestizione anti-taglio, hanno una formazione fisica e mentale, hanno un equipaggiamento idoneo e lavorano in team.

Quindi, quando uno estrapola delle tecniche dall'ambiente militare ha già commesso un grave errore, perché non potrà mai riportarle in ambito civile. Bisogna fare uno studio valido per i civili ed è quello che abbiamo fatto noi su questo coltello.

Io: Insomma, un coltello pensato per uso civile ma con il carattere di un lottatore. A proposito di lottatore, una caratteristica forte di questo coltello è anche la versatilità nella lotta.

Danilo: Questo coltello si adatta a ogni tipo di situazione e tecnica di combattimento, ma ovviamente nel mio sistema è il miglior coltello con il quale si possa applicare. Pensato proprio per tecniche varie presenti nel sistema come il taglio controllato, la puntata e l'innovativo push dagger.

Io: Grazie Danilo per questa interessante intervista. Sicuramente avremo modo di vederci quanto prima anche per parlare di eventuali progetti assieme.

Danilo: Grazie a te Giuseppe, complimenti per Discovery & Survival! Grazie a tutti gli iscritti e, in ultimo ma non per importanza, alla Coltelleria Collini per questa piacevole intervista che verrà postata sul loro blog. Ci vedremo senz'altro presto, e quando vuoi potrebbe davvero nascere qualcosa di interessante, Giuseppe!

Conclusioni:

Questo articolo è stata una bella esperienza: collaborare con Extrema Ratio, per cui sono Ambassador da anni ormai, conoscere e legare rapporti con il maestro Danilo Rossi Lajolo, è stato davvero qualcosa di memorabile. Il nuovo LKU01 di Extrema Ratio è un coltello da gentleman che unisce eleganza, funzionalità e uno spirito da combattente. Grazie alle sue caratteristiche di affidabilità e resistenza, è pensato sia per professionisti che per gli amanti dello stile.

Con soli 600 esemplari in edizione limitata (di cui ne sono rimasti davvero pochissimi), rappresenta un'opportunità unica per chi desidera possedere un coltello di alta qualità, dal design innovativo e perché no, anche degno di essere esposto. Sperando che questo articolo vi sia piaciuto, vi ringraziamo per il supporto e vi aspettiamo per la lettura del prossimo articolo!

Giuseppe Nisi,
Discovery & Survival

YouTube:
Discovery & Survival YouTube

Instagram:
Giuseppe Discovery & Survival Instagram

Anterior Viper Vale Titanium, la nuova versione che ci piace
Siguiente Il Maserin Gladio Alato: il coltello temerario dallo spirito battagliero
Related Articles
  1. EXTREMA RATIO: Scopri la nuova linea FERRUM
    EXTREMA RATIO: Scopri la nuova linea FERRUM
    11 Jul
  2. Extrema Ratio Misericordia Desert: Un Coltello d'Eccellenza per i Reparti Operativi
    Extrema Ratio Misericordia Desert: Un Coltello d'Eccellenza per i Reparti Operativi
    27 Sep
  3. Presentazione del Modello Extrema Ratio RAO C: L'Icona della Funzionalità e Affidabilità in Formato Compatto
    Presentazione del Modello Extrema Ratio RAO C: L'Icona della Funzionalità e Affidabilità in Formato Compatto
    25 Oct
  4. Extrema Ratio Caimano Nero XXV Anniversario - Edizione Limitata | Coltelleria Collini
    Extrema Ratio Caimano Nero XXV Anniversario - Edizione Limitata | Coltelleria Collini
    10 Nov
  5. Floriano Testa il Rao C di Extrema Ratio - Parchetto del Tagliagole
    Floriano Testa il Rao C di Extrema Ratio - Parchetto del Tagliagole
    13 Dec
0 Comment(s)